Catechesi in preparazione alla Comunione
Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno […].
Chi mangia la mia Carne e beve il mio Sangue ha la vita eterna, […] dimora in me e io in lui (Gv 6,51.54.56).
L’Eucaristia è il cuore e il culmine della vita del cristiano poiché in essa Cristo associa la sua Chiesa e tutti i suoi membri al proprio sacrificio di lode e di rendimento di grazie offerto al Padre sulla croce.
Nel cammino di preparazione all’Eucarestia i bambini scoprono il Gesù vivo, il vero Amico e l’unico Maestro che li conduce per mano alla conoscenza del Padre buono, di Colui che ha donato loro la vita e il creato, che li conosce uno a uno per nome, amandoli infinitamente; imparano la bellezza del colloquio interiore con Gesù, di come un semplice “Grazie Gesù ” o anche “perchè Gesù mi accade questo…” è già preghiera. È il dialogo continuo con Gesù che non dimenticheranno, questo seme che può anche restare fermo e vitale per un po’ e germogliare in futuro, ma va nutrito con l’acqua viva…
Il catechismo della prima comunione è in genere anche il primo approccio “personale” del bambino alla vita parrocchiale. È un momento importante, che deve essere curato con attenzione perché i bambini siano accolti con calore, in un ambiente decoroso e colmo d’amore, chiedendo anche la collaborazione dei genitori nell’educazione alla fede dei loro figli.
Le iscrizioni sono aperte a chiunque fino al raggiungimento dei posti disponibili, per evitare che classi troppo numerose non permettano di lavorare al meglio con loro.
Il percorso si sviluppa nell’arco di due anni, con un incontro settimanale e l’appuntamento della messa domenicale delle ore 10:00.
Al momento sono disponibili sei aule usate a rotazione il mercoledì e il giovedì per i gruppi del primo e del secondo anno.
Nella convinzione che il sostegno e la partecipazione della famiglia sia fondamentale e parte integrante della catechesi dei bambini, sono previsti degli incontri mensili con i genitori tenuti dal parroco lo stesso giorno in cui i bambini si riuniscono con i loro animatori.
L’obiettivo è quello di camminare insieme per prendere coscienza del ruolo di primi educatori alla fede dei figli nella piccola chiesa familiare, iniziando o approfondendo un percorso di ricerca personale della fede, diventando testimoni veri e credibili della parola di Dio e poter così vivere in famiglia la ricchezza dei frutti della gioia e dell’armonia che essa dona.
Appuntamenti del catechismo:
- primo anno di catechesi (IV elementare): MERCOLEDÌ 16:30 - 18:00
- secondo anno di catechesi (V elementare): GIOVEDÌ 16:30 - 18:00
Orari Parrocchia San Nicola
Sante Messe
Festivi: 08:00 - 09:30 - 11:00 - 12:15 - 18:30
Feriali: 07:00 - 18:00
Messa Comunità Polacca: Fest 17:00
Orari Borghetto dei Pescatori
Sante Messe
Festivi: 09:30 (all'interno della cappellina)
Feriali: 17:00 (all'interno della cappellina)
Orari Catechismo - Confessioni - Ufficio
Prima comunione (1): Mar-Gio 16:30-17:45
Prima comunione (2): Mer 16:30-17:30
Cresima (1): Dom 11:00-12:00
Cresima (2): Sab 15:30-16:30
Lun 17:00-18:00
Cresima adulti: da concordare
Confessioni: Lun-Sab 9:00-11 · 17-19
(No martedì mattina)
Ufficio: Lun-Sab 11-12 · 17-18
Altri orari
Lectio Divina: sabato 19:00
Gruppo giovanile: sabato 16:00
Scout d'Europa: domenica 09:00
Gruppo teatro: mercoledì 18:00
Vincenziane: gio-ven 9.00-11:00
Servizio docce: ven-sab 8:30-11:30
Servizio sanitario: Associazione Medici senza dimora: Secondo e quarto sabato di ogni mese, 9:00-12:00
Calendario attività
I video catechesi e streaming
Apocalisse 14
Il Pastore Re che viene a giudicare
La vittoria del male non è definitiva
Comete el librito
Non è il momento di essere tiepidi
Link utili
Siti Istituzionali
- Sito del Vaticano
- News.va (Official Vatican Network)
- Portale della Diocesi di Roma
Parrocchie di Ostia:
- Santa Maria Regina Pacis
- Santa Monica
- Santa Maria Stella Maris
- Nostra Signora di Bonaria
- Sant'Agostino Vescovo
- Sant'Aurea
Siti amici: