Nel 2016 veniva recuperata la Processione di San Nicola che ha fatto la storia a Roma. Inserita tra le prime azioni di teologia cattolica dell'ecumenismo dai Papi Pio XI e XII, alimentò il culto del Santo Patrono neIIe Genti e con le Chiese d'Oriente, nel Dialogo per l'Unità dei Cristiani, impegnandosi anche per l'assistenza dei bisognosi del litorale e dei profughi della Russia rivoluzionaria.
Oggi IL CAMMINO SULL' ACQUA reinterpreta nel Programma Itinerari Culturali Europei del Consiglio d'Europa i valori nicolaiani di trasparenza, equità sociale, solidarietà, presenti nella Storica Processione di 33 km, rendendola vivibile in un cammino a tappe fruibili in modalità dolce presso luoghi di culto e di particolare interesse romano e laziale.
Programma:
Per info e prenotazioni, picnic al Sentiero, posti battello e concerto TEL. 3496645250 Facebook: vianicolaiana Facebook: S.Nicolamaggio2019
Quest'anno, Il Cammino sull'Acqua non sarà possibile a maggio. Se vuoi saperne di più e partecipare nella realizzazione per il prossimo settembre 2019 di questa straordinaria proposta europea, in cui anche tu sei protagonista, visita il link INDIEGOGO.
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://sannicolaostia.it/